Gestione dei Rischi

La nostra strategia di gestione del rischio comprende la nostra capacità di rispondere alle mutevoli esigenze dei nostri stakeholder e alle dinamiche dei mercati in cui operiamo. Lo scopo della nostra strategia di gestione dei rischi è identificare i rischi che potrebbero influire sulla realizzazione dei nostri obiettivi strategici e portarli a un livello accettabile.

Individuare i rischi

Il consiglio di amministrazione e il management del gruppo sono responsabili dell’identificazione dei principali rischi aziendali per il gruppo e dello sviluppo di sistemi per mitigare e gestire tali rischi. Il consiglio di amministrazione e i gruppi dirigenti regionali esaminano il controllo dei rischi chiave nelle loro riunioni mensili.

Il registro dei rischi del Gruppo comprende i rischi identificati e posseduti a livello di business unit. Ai rischi incorporati nel registro dei rischi viene assegnato un punteggio e classificati come rischi strategici, finanziari o operativi. Valutiamo l’impatto a livello di gruppo e l’efficacia di qualsiasi mitigazione mediante audit interno.

Il Consiglio supervisiona il processo in corso per identificare, valutare e gestire i rischi significativi che il Gruppo deve affrontare. Il Consiglio ha anche la responsabilità di assicurare che il processo sia stato avviato per l’anno in esame, e fino alla data di approvazione della presente Relazione annuale, e che sia conforme alle linee guida sul governo societario.

 

Propensione al rischio

Il Consiglio ha una visione prudente del rischio e mantiene un focus su un’efficace gestione del rischio, che attraversa l’intera organizzazione. La cultura dell’organizzazione garantisce che tutte le attività, dalle operazioni quotidiane alle decisioni strategiche di alto livello, siano eseguite in linea con questo approccio.

La valutazione del Consiglio dei nostri principali rischi si basa sull’impatto percepito sulla capacità del Gruppo di raggiungere i suoi obiettivi strategici e sulla probabilità del loro verificarsi tenendo conto dei controlli che sono stati messi in atto per mitigare l’impatto.

Il rischio è regolato nel contesto della propensione al rischio complessiva del Gruppo. Il Gruppo considera la propensione al rischio per garantire che risorse adeguate siano assegnate ai rischi corretti.

 

Principali rischi

Riconoscendo che tutte le attività comportano elementi di rischio, il Consiglio mantiene una politica di identificazione e revisione continua dei rischi che rappresentano una minaccia per l’esistenza dell’attività o che possono far sì che i risultati futuri del Gruppo differiscano materialmente dai risultati previsti. I rischi specificati non intendono rappresentare un elenco esaustivo di tutti i potenziali rischi e incertezze. I fattori di rischio delineati devono essere considerati congiuntamente al sistema di gestione del rischio del Gruppo, descritto sopra e nella Relazione sul governo societario nella nostra relazione annuale.

Non vi è stato alcun cambiamento nel livello di esposizione al rischio in nessuno dei principali rischi rispetto all’anno precedente poiché, sebbene l’ambiente di rischio sia cambiato, la risposta dinamica del Gruppo alla gestione del rischio significa che abbiamo adottato le opportune misure di mitigazione per ridurre l’esposizione a un livello accettabile.

Easy Driver è leader nel noleggio di veicoli commerciali leggeri.